Luxury Wood Italy è un’invenzione giovanissima, nata da Massimo Bottoni e Gabriele Guerinoni, rispettivamente amministratore e sales manager, i quali sono molto orgogliosi di essere presenti sulla famosa rivista “Barche”, grazie al loro prodotto , all’artigianalità, all’innovazione e alla grande qualità dei parquet. I soci, nel complesso cinque, sono persone direttamente coinvolte nella produzione e hanno un alto interesse nello sviluppo del prodotto.
Innanzitutto il nostro prodotto è formato da due elementi; in primis è costituito da una parte morbida, un materassino realizzato con una miscela di gomma e sughero, microforata con una formula elaborata apposta per LWI da un produttore tedesco. Il secondo è dato dalla parte lignea creata non con il tradizionale pieno in massello, ma con cinque strati, incrociati, di sottile tranciato. Sul mercato non esiste niente di simile.
I prodotti della nostra azienda riducono la sensibilità del rumore fino a 25 dB(A); sono inoltre particolarmente resistenti sia all’acqua che all’usura grazie all’accoppiamento ad altissima pressione, alla presenza di fibre incrociate e alla doppia spalmatura. Ha anche una notevole trasmittanza termica con il 70% in più rispetto ad un parquet tradizionale ed è quindi perfetto per i pavimenti radianti in grado di riscadare o rinfrescare l’ambiente.
Questo lo rende perfetto sull’installazione a bordo di barche, per seguire qualsiasi irregolarità, curvatura o anche movimento di plance e pavimentazioni di bordo. Anche l’installazione è facilitata, grazie all’uso di colle cementizie.
Altra peculiarità, difficile da descrivere, ma molto facile da “sentire” è la morbidezza al passo, la sensazione di sofficità del legno che si percepisce camminandoci sopra. Un parquet che è anche po’ moquette, un vero piacere al tatto.
Luxury Wood inoltre significa ecosostenibilità, in quanto ci impegnamo a usare una colla senza emissioni di formaldeide, mentre il sughero del materassino è riciclato al 70%.
SCARICA L'ARTICOLO